Tempo libero

1 Dicembre

FUORI!, uno spettacolo sul dramma del ritiro sociale negli adolescenti

FUORI!: al Teatro Asioli uno spettacolo che racconta la drammatica realtà del ritiro sociale negli adolescenti.

Leggi di più
17 Dicembre

I treni della felicità a Correggio

sabato 17 dicembre presentazione del libro e inaugurazione della mostra.

Leggi di più
23 Gennaio

Relazione tra scuole famiglie dopo la pandemia

Si intitola “Quale relazione tra scuole famiglie nell’epoca del post pandemia?” il programma di incontri formativi, aperti a chi opera nel mondo della scuola e dei servizi educativi, promosso dal Coordinamento pedagogico del Distretto di Correggio.

Leggi di più
6 Febbraio

Inverno pedagogico: incontri e dialoghi con le famiglie

Il coordinamento pedagogico del Distretto di Correggio propone “Inverno pedagogico“

Leggi di più
24 Febbraio

La notte dei racconti

Venerdì 24 febbraio anche i nidi e le scuole infanzia del nostro territorio partecipano alla “Notte dei Racconti“, in attesa di ReggioNarra 2023, nell’anno del centenario della nascita di Italo Calvino, dedicata a Loris Malaguzzi.

Leggi di più
30 Marzo

È arrivato un bambino: sei appuntamenti rivolti ai genitori di bambini 0-1 anno

È arrivato un bambino è il calendario di sei incontri, promosso da Comeinfamiglia, il centro per le famiglie dell’Unione Comuni Pianura Reggiana.

Leggi di più
14 Luglio

Il Cirque Bidon fa tappa a Correggio – Al Parco della Memoria dal 14 al 18 luglio

Da venerdì 14 a martedì 18 luglio (sempre alle ore 21.30) è di scena al Parco della Memoria di Correggio il Cirque Bidon, una delle compagnie che ha maggiormente contribuito alla nascita del nuovo circo europeo ed italiano.

Leggi di più
5 Settembre

Si perde sempre – martedì 5 settembre una serata di sensibilizzazione sulle ludopatie

Si perde sempre. È questo il titolo della campagna a contrasto del gioco d’azzardo che L’Unione Pianura Reggiana promuove su tutto il territorio, in collaborazione con l’Associazione Pro.Di.Gio., per informare/sensibilizzare sul tema delle ludopatie.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri