A chi è rivolto
Proprietario o Legale Rappresentante o Amministratore condominiale.
Descrizione
La messa in esercizio di ascensori e montacarichi è per legge soggetta a comunicazione al Comune di competenza territoriale da parte del proprietario o del suo legale rappresentante.
Come fare
Il proprietario o legale rappresentante o amministratore condominiale deve comunicare la messa in esercizio, utilizzando l'apposito modulo al SUE Sportello Unico Edilizia con le seguenti modalità:
- PEC;
- a mano presso l'ufficio URP
Successivamente, tra gli obblighi di tenuta sia di un ascensore/montacarichi che di una piattaforma, c'è l’obbligo di comunicare al Sindaco ogni variazione di:
- titolare (proprietario o legale rappresentante o amministratore condominiale);
- ditta incaricata della manutenzione;
- ditta incaricata delle ispezioni biennali (in questo caso allegare l’accettazione da parte della stessa);
- caratteristiche costruttive (velocità, portata, corsa, tipo di azionamento, sostituzione componenti, ecc.) (vanno comunicate anche alla ditta incaricata delle ispezioni biennali).
E' obbligatorio comunicare al Sindaco di eventuali incidenti.
Il proprietario dello stabile, o il suo legale rappresentante, è responsabile diretto dell’impianto installato ed è tenuto ad effettuare regolari manutenzioni dell’impianto nonché a sottoporre lo stesso a verifica periodica ogni due anni.
La manutenzione dell’impianto deve essere affidata a ditta specializzata e abilitata.
La legge vieta di mettere o di mantenere in esercizio impianti per i quali non siano state effettuate le suddette comunicazioni.
Si ricorda che va depositata anche la conformità dell’impianto elettrico (D.M. 37/08) relativo all’installazione.
Cosa serve
Modulo predisposto
Alla comunicazione occorre allegare:
- Copia dichiarazione di Conformità CE rilasciata dall’installatore per ascensori o montacarichi (art.12 DPR 162/99);
- Copia della dichiarazione di Conformità CE rilasciata dal costruttore per piattaforme per diversamente abili e montacarichi (art.2 DPR 459/96);
- Copia dell’atto di accettazione della ditta incaricata delle ispezioni biennali;
- Fotocopia di un documento di identità valido
Cosa si ottiene
Numero di matricola di ascensori, montacarichi e piattaforme.
Esito
Servizio Pratiche Sismiche ed altro
Telefono0522630701
mcatellani@comune.correggio.re.it
Tempi e scadenze
Il proprietario o legale rappresentante o amministratore condominiale deve comunicare10 giorni dalla data della dichiarazione di conformità CE dell’impianto.
Entro 30 giorni il Comune assegna il numero di matricola che verrà consegnato presso gli stessi uffici o inviato a mezzo posta se richiesto sulla comunicazione.
Quanto costa
Non previsti.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.