Chikungunya – Disinfestazione straordinaria

Dettagli della notizia

All’interno del territorio del Comune di Correggio, nella frazione di Fazzano, si è verificato un caso di febbre Chikungunya. Come previsto e richiesto dall'Ausl di Reggio Emilia viene attivato un "protocollo straordinario" di disinfestazione.

Data:

21 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

CONFERMATO CASO DI FEBBRE VIRALE CHIKUNGUNYA A FAZZANO

All’interno del territorio del Comune di Correggio, nella frazione di Fazzano, si è verificato un caso di febbre virale, denominata Chikungunya, trasmessa dalla zanzara tigre, febbre tipica delle aree tropicali e di fastidioso sviluppo sintomatologico ma di esito non letale.

Come previsto e richiesto dall'Ausl di Reggio Emilia viene attivato un "protocollo straordinario" di disinfestazione per ridurre al minimo la popolazione di zanzare, agendo principalmente tramite la rimozione dei focolai larvali, con adeguati trattamenti adulticidi e larvicidi in area pubblica e privata.

Sulla base delle indicazioni fornite dalla Regione Emilia-Romagna, con ordinanza sindacale sono disposti una serie di trattamenti sia adulticidi che larvicidi. Nell’area interessata verranno effettuati i trattamenti dalla ditta MD ITALIA PEST CONTROL SRL.

Gli animali da cortile ed eventuali arnie presenti nelle aree interessate al trattamento devono essere trasferiti ad almeno 500 metri dalle zone interessate dai trattamenti per tre giorni e le successive 48 ore dall'ultimo trattamento adulticida; gli animali da affezione devono essere tenuti in casa per tutta la durata del trattamento adulticida e per le successive 48 ore dall'ultimo trattamento; tutte le attività ricreative in aree pubbliche o private all'aperto programmate devono essere sospese per tre giorni e per le successive 48 ore dall'ultimo trattamento adulticida.

L'area d'intervento e comprende i seguenti civici:

- via Tosi civici n. 2, 8, 12;

-via Fazzano civici n. 24, 26 snc, 26, 26/G, 26/0, 28, 30, 45, 47, 47/C, 49, 51, 53/B, 57, 61,

61/B, 63, 63/B;

-via Cattini Lauro civici n. 1, 3, 3/A, 4, 5, 7, 8, 9, 9/A, 10, 11, 12, 13, 14, 16, 18,20

-via Nuova Lemizzone civici n. 1, 1A, 2, 2A;

L’intervento prevede:

  1. Trattamento adulticida sia sulle strade e aree verdi pubbliche che nelle abitazioni e attività private (Porta a Porta) a partire dalle ore 3.00 del 22 Settembre 2025.
  2. Trattamento larvicida sia sulle strade e aree verdi pubbliche che nelle abitazioni e attività private (Porta a Porta) a partire indicativamente dalle ore 15:00 del 22 Settembre 2025 utilizzando il prodotto Vectomax EC in granuli antilarvale.

 

PRECAUZIONI DA ADOTTARE:

1 durante il trattamento restare al chiuso con finestre e porte ben chiuse e sospendere il

funzionamento di impianti di ricambio d'aria;

  1. tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili (ciotole, abbeveratoi, ecc.) con teli di plastica;
  2. prima del trattamento raccogliere la verdura e la frutta degli orti o proteggere le piante con teli di plastica in modo ermetico.

 

In seguito al trattamento SI RACCOMANDA di:

rispettare un intervallo di 15 (quindici) giorni prima di consumare frutta e verdura che siano state irrorate con prodotti insetticidi, lavarle abbondantemente e sbucciare la frutta prima dell'uso;

procedere, con uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all'esterno che siano stati esposti al trattamento;

Per qualsiasi informazione contattare la POLIZIA LOCALE allo 0522746265 dalle 7.30 alle 19.30

Ultimo aggiornamento: 21/09/2025, 16:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri