Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie da virus West Nile

Dettagli della notizia

Il Comune di Correggio con Ordinanza Sindacale 18 del 17/07/2025 ha emesso nuovi per il contenimento delle zanzare, che interessano in particolare gli organizzatori di eventi.

Data:

23 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Correggio con Ordinanza Sindacale 18 del 17/07/2025 ha emesso nuovi per il contenimento delle zanzare, che interessano in particolare gli organizzatori di eventi.

La Regione Emilia-Romagna ha comunicato che, a seguito della sorveglianza veterinaria attivata nell'ambito del piano regionale di sorveglianza e controllo delle arbovirosi, ha evidenziato la circolazione del virus West Nile nelle zanzare Culex nella provincia di Reggio Emilia.

Ciò comporta la messa in atto di ulteriori interventi di controllo della zanzara e di prevenzione dell'infezione nell'uomo e negli equini in tutte le province interessate.

Il virus West Nile è presente in maniera stabile nelle regioni del bacino padano, e i serbatoi del virus sono principalmente le zanzare.

Su proposta del Dipartimento di sanità pubblica dell'Ausl di Reggio Emilia, il Comune di Correggio ha emanato apposita ordinanza che prevede che i soggetti che organizzano manifestazioni con ritrovo di molte persone (presenze di 200 o più partecipanti) all’aperto, nelle ore serali in aree non interessate dalla disinfestazione ordinaria preventiva con larvicidi, sono obbligati a effettuare interventi straordinari preventivi con adulticidi, notificando l'intervento all'Ausl e al Comune di Correggio. Gli eventi - con le medesime caratteristiche sopra descritte - che invece si terranno nelle zone urbanizzate delle città (dove vengono periodicamente trattate le tombinature pubbliche con prodotti larvali) saranno sottoposti a una valutazione delle condizioni ecologiche e degli eventuali interventi straordinari con la collaborazione del Dipartimento di sanità pubblica dell'Ausl di Reggio Emilia.

I trattamenti dovranno essere affidati a ditte specializzate del settore e nel rispetto delle modalità indicate nelle linee guida regionali per un corretto utilizzo dei trattamenti adulticidi contro le zanzare, reperibili al link (www.zanzaratigreonline.it/it/approfondimenti/documenti-tecnici).

Sarà inoltre obbligatorio affiggere nell’area interessata con almeno 48 ore di anticipo cartelli informativi che riportino la data e l’ora del trattamento e le misure di sicurezza a cui attenersi.

Ai cittadini si raccomanda di proteggersi dalle punture di zanzare ed effettuare i trattamenti larvicidi nelle proprie pertinenze private, rimuovendo ogni possibile ristagno d'acqua (www.zanzaratigreonline.it/it/comunicazione/campagna-informativa).

Ultimo aggiornamento: 23/07/2025, 12:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri