ATTESTAZIONE DI SOGGIORNO PERMANENTE PER CITTADINI COMUNITARI

  • Servizio attivo

I cittadini dell’Unione Europea che hanno soggiornato legalmente e in via continuativa per 5 anni nel territorio italiano acquisiscono il diritto di ottenere l’attestazione di soggiorno permanente.


A chi è rivolto

Cittadino dell’Unione Europea e ai suoi familiari

Descrizione

Il cittadino dell’Unione Europea e i suoi familiari che soggiornano legalmente e in via continuativa per 5 anni in Italia acquisiscono il diritto di soggiorno permanente. Questo diritto è esteso ai figli minori dei cittadini comunitari che lo hanno maturato, indipendentemente dal periodo di soggiorno nel territorio italiano dei minori.

Come fare

La richiesta di rilascio dell’attestazione di soggiorno permanete può essere inoltrata all’Ufficio Anagrafe del  Comune di residenza utilizzando l’apposito modello, allegando la documentazione richiesta, con una delle seguenti modalità:

  1.  consegna diretta, all’Ufficio Anagrafe;
  2.  trasmessa per posta raccomandata a/r al seguente indirizzo Comune di Correggio – Servizi Demografici- Corso Mazzini 33 – 42015 Correggio;
  3.  trasmessa per posta elettronica all’indirizzo demografici@comune.correggio.re.it
  4. trasmessa via posta elettronica certificata PEC all’indirizzo: correggio@cert.provincia.re.it

 

Cosa serve

- Richiesta del rilascio dell’attestazione

- documento d’identità in corso di validità

- documenti che attestano il soggiorno legale e continuativo per 5 anni in Italia (permessi o carte di soggiorno rilasciati dalla Questura, contratti di lavoro, buste paga, iscrizione previdenziale, assicurazioni sanitarie, risorse economiche ecc.)

- certificazioni che dimostrino di avere maturato il diritto di soggiorno permanente anticipato

Cosa si ottiene

Attestazione di soggiorno permanente

Esito

-

Tempi e scadenze

30 giorni

Quanto costa

- 1 marca da bollo da 16,00 euro da apporre sulla domanda

- 1 marca da bollo da euro 16,00 che sarà applicata sull’attestazione

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento

Decreto Legislativo 06/02/2007 n. 30

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Richiesta attestazione di soggiorno permanente

Richiesta di soggiorno permanente

Contatti

Servizi Demografici
Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri