Certificati, estratti e copie integrali di stato civile

  • Servizio attivo

Rilascio di certificati, estratti e copie integrali di Stato Civile


A chi è rivolto

Ai cittadini italiani o stranieri i cui atti di nascita, matrimonio, unione civile, accordo di separazione, divorzio e morte siano iscritti o trascritti nei Registri di Stato Civile del Comune di Correggio

Descrizione

L’Ufficio di Stato Civile, sulla base degli atti registrati dal 1852 ad oggi, rilascia certificati, estratti per riassunto ed estratti per copia integrale degli atti presenti nei registri di Stato Civile del Comune di Correggio.

CERTIFICATO
Nel certificato è indicato oltre ai dati anagrafici del richiedente solo la data ed il luogo dell’evento.

ESTRATTO PER RIASSUNTO
Nell’estratto per riassunto vengono riportati, oltre agli estremi anagrafici del richiedente, la data e il luogo dell’evento, le eventuali annotazioni presenti a margine dell’atto. L’indicazione della paternità e della maternità viene riportato solo a richiesta dell’interessato al fine di esercitare diritti o doveri derivanti dallo stato di legittimità o di filiazione.

ESTRATTO PER COPIA INTEGRALE
L’estratto per copia integrale corrisponde alla fotocopia dell’atto presente nel registro, attestata conforme all’originale dall’Ufficiale dello Stato Civile, e viene rilasciato dietro presentazione di richiesta scritta da chi vi ha interesse e comunque nei limiti stabiliti dalla legge.

La Legge 12/11/2011 n. 183, art. 15, ha previsto che dal 01/01/2012 i certificati saranno validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli uffici pubblici ed i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti notori saranno sempre sostituiti da dichiarazioni sostitutive. Conseguentemente dal 01/01/2012 le amministrazioni ed i gestori non potranno più accettare nè richiedere certificati ai privati cittadini, in caso contrario tale comportamento costituirà violazione dei doveri d’ufficio. La Legge n. 183/2011 ha stabilito che dal 01/01/2012 sui certificati venga apposta, a pena di nullità, la dicitura “Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi”.

E’ fatto divieto alle amministrazioni pubbliche ed ai gestori di pubblici servizi di chiedere certificati od estratti di atti contenuti nei registri di stato civile, relativi a Nascita, Matrimonio e Morte dell’interessato, del coniuge, dei figli e degli ascendenti, qualora siano attestati in documenti di riconoscimento in corso di validità, oppure a diretta conoscenza del dichiarante e comprovati da dichiarazione sostitutiva.(artt. 41 e 43 del DPR 28/12/2000 n.445)

VALIDITA’
I certificati rilasciati dalle amministrazioni attestanti stati, qualità personali e fatti non soggetti a modificazioni hanno validità illimitata. Le restanti certificazioni hanno validità di sei mesi dalla data del rilascio sempre che disposizioni di legge o regolamentari non prevedano una validità superiore.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO
DPR 3/11/2000 n. 396
DPR 28/12/2000 n. 445

Come fare

A domanda

Cosa serve

Tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica

  • Documento di identità

Cosa si ottiene

Certificati, estratti per riassunto e copie integrali

Esito

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Telefono 0522630792
Email: urp@comune.correggio.re.it

Tempi e scadenze

Immediato presso gli sportelli dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico, per gli atti conservati nell’Archivio il rilascio è a cura dell’Ufficio di Stato Civile e non è immediato

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Relazioni con il Pubblico

Corso Mazzini n. 33

T 0522630792

urp@comune.correggio.re.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri