A chi è rivolto
A tutta la popolazione.
Descrizione
A Correggio puoi rivolgerti alla Correggio Welcome Room se vuoi avere informazioni aggiornate e depliant su cosa vedere, sulle iniziative in corso, sui servizi della città, su dove mangiare e bere o dove alloggiare.
Il servizio suggerisce al visitatore diversi itinerari per scoprire la Città, accompagnandolo con competenza e gentilezza al soddisfacimento delle sue richieste.
Gli operatori parlano diverse lingue, principalmente la lingua inglese.
Il servizio è accessibile anche a disabili in carrozzina in quanto privo di barriere architettoniche.
Il servizio è ospitato presso la Casa del Correggio al cui interno sono conservate copie delle opere del Maestro Antonio Allegri e una pregiata biblioteca con volumi antichi.
Come fare
Correggio Welcome Room è sita in via Borgovecchio, 39, ed è aperta al pubblico nei seguenti orari:
- sabato dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30;
- domenica dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.
L'ingresso è libero e gratuito senza necessità di prenotazione.
E' invece necessaria la prenotazione dal lunedì al venerdì.
Il servizio rimane chiuso nei mesi di luglio e agosto.
Cosa serve
Ingresso libero e gratuito il sabato e la domenica negli orari di apertura.
- Necessaria la prenotazione dal lunedì al venerdì.
Cosa si ottiene
Accoglienza turistica;
Libero accesso alla consultazione di informazioni turistiche;
Reperimento di materiale cartaceo di natura informativa, quali depliants, opuscoli, mappe turistiche, ecc;
Consultazione di piattaforme multimediali per il reperimento di informazioni turistiche.
Esito
Per ulteriori informazioni scrivere a: turismo@comune.correggio.re.it
Tempi e scadenze
Aperto tutti i weekend eccetto i mesi di luglio e agosto.
Quanto costa
Il servizio è offerto gratuitamente
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 04/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Dichiarazione sostitutiva uso esclusivo, da compilare nel caso il veicolo non sia di proprietà di chi chiede l’autorizzazione (auto aziendale, leasing, prestito temporaneo, parente)
- Modello richiesta ZTL D – per chi non rientra in nessuna delle categorie precedenti
- Modello richiesta ZTL C – per le imprese edili che hanno cantieri in ZTL
- Modello richiesta ZTL A – per chi svolge attività di assistenza a persone anziane o inabili dimoranti in ZTL
-
Vedi altri 6
- Modello richiesta ZTL M – per imprese di manutenzione, assistenza tecnica ed impiantistica
- Modello richiesta ZTL G – per cittadini non residenti in ZTL e aventi disponibilità di Garage o posto auto all’interno della ZTL
- Modello richiesta ZTL OT – per titolari di attività economica con sede in ZTL e per fornitori, corrieri, rappresentanti
- Modello richiesta ZTL R – per Residenti in ZTL
- Modello richiesta abbonamento sosta SILVER
- Modello richiesta abbonamento sosta GOLD