Servizio Civile Universale

  • Servizio attivo

Da molti anni il Comune di Correggio è ente ospitante del Servizio Civile Universale.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Il Comune di Correggio è ente ospitante del Servizio Civile Universale e ha individuato, tramite l’Unione Comuni Pianura Reggiana, l’Associazione Pro.di.Gio. come ente capofila per la presentazione dei progetti.

Per maggiori informazioni visionare i seguenti siti:

https://www.associazioneprodigio.it/
https://www.politichegiovanili.gov.it/

Come fare

Una volta che il bando verrà aperto, verrà inserita la notizia sul sito del Comune di Correggio e sul sito di Associazione Pro.Di.Gio.

Cosa serve

È possibile presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

  • E' necessario avere utenza SPID attiva.

Cosa si ottiene

Una volta inviata la domanda, si svolgono le selezioni per partecipare al Servizio Civile Universale presso l'ente ospitante Comune di Correggio.

Esito

Sui siti indicati nella descrizione vengono inserite tutte le informazioni. La graduatoria viene caricata su www.associazioneprodigio.it

Tempi e scadenze

Le scadenze sono indicate nel bando.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Sede Isecs

Viale Repubblica n. 8

T 0522732064

protocolloisecs@comune.correggio.re.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 04/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri