Casa nel Parco
Biblioteca ragazzi e ludoteca
-
Servizio attivo
"La Banda della Casa nel Parco" è il nome dei servizi dedicati alla fascia d’età 0-10 anni e alla fascia d’età 11-14 anni ospitati nella Casa nel Parco (Parco della Memoria, via Fazzano, 9). Si tratta di servizi a ingresso libero, spazi educativi e ricrea
A chi è rivolto
Il primo piano è dedicato alla fascia d’età 0-10 anni. Il secondo piano accoglie i ragazzi della fascia 11-14 anni
Descrizione
Piccolo Principe. Il primo piano è dedicato alla fascia d’età 0-10 anni, con la biblioteca ragazzi-ludoteca “Piccolo Principe”, attiva dal 1997. I bambini e i ragazzi, gli insegnanti, i genitori e i nonni possono liberamente frequentare Piccolo Principe. Il servizio è gratuito. A chi vuole usufruire del servizio di prestito viene rilasciata una tessera che dà diritto a prendere in prestito fino ad un massimo di cinque libri che si possono tenere un mese. A Piccolo Principe si trova inoltre allestito uno scaffale tematico “Nati per leggere”. I genitori possono trovare consigli di lettura per loro sulla genitorialità e bibliografie tematiche per la fascia 0 – 6 anni.
oltre ai libri il Servizio mette a disposizione dell’utenza anche il prestito di giochi di società e da consolle, dvd e cd musicali.
Area 11-14 anni
Il secondo piano accoglie i ragazzi della fascia 11-14 anni, con giochi di società, audiovisivi, zona fumetti e attività giornaliere anche laboratoriali – gruppi di lettura, laboratori, giochi di ruolo, corsi musicali e teatrali. Uno spazio che intende sviluppare il protagonismo dei ragazzi, libero, gratuito, informale, dove il personale garantisce sempre attenzione e che si pone come alleato educativo di famiglie e scuole.”
Come fare
Il Servizio è gratuito, è necessaria un tessera di iscrizione, anch'essa gratuita, al fine di accedere ai servizi di prestito.
Cosa serve
Accedere alla Casa nel Parco ed usufruire in loco degli spazi, dei materiali e delle proposte ludiche e laboratoriali è gratuito.
- Il servizio di prestito (di libri, giochi e materiali multimediali) è gratuito ma è necessario accreditarsi presso una delle biblioteche della Provincia di Reggio Emilia.
Cosa si ottiene
servizio di prestito (di libri, giochi e materiali multimediali) - accesso ad attività: letture animate, laboratori, spettacoli e molto altro.
Esito
Contattare il servizio mediante e-mail e telefono oppure accedere agli uffici negli orari di apertura
Tempi e scadenze
Orario invernale (che coincide con l'apertura delle scuole) BIBLIOTECA RAGAZZI – LUDOTECA 0-10 ANNI (PRIMO PIANO)
Da martedì a venerdì dalle 16 alle 19
Sabato dalle 9 alle 12,30 e dalle 16 alle 19
Mattine per scuole su appuntamento
BIBLIOTECA RAGAZZI 11-14 ANNI (SECONDO PIANO)
Da martedì a sabato dalle 16 alle 19
Mattine per scuole su appuntamento orario estivo (che coincide con la chiusura delle scuole) sia al I° che al II° piano si effettua il seguente orario.
Martedì, giovedì e sabato dalle 9,00 alle 12,30
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19
Quanto costa
il Servizio è gratuito
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 04/02/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Dichiarazione sostitutiva uso esclusivo, da compilare nel caso il veicolo non sia di proprietà di chi chiede l’autorizzazione (auto aziendale, leasing, prestito temporaneo, parente)
- Modello richiesta ZTL D – per chi non rientra in nessuna delle categorie precedenti
- Modello richiesta ZTL C – per le imprese edili che hanno cantieri in ZTL
- Modello richiesta ZTL A – per chi svolge attività di assistenza a persone anziane o inabili dimoranti in ZTL
-
Vedi altri 6
- Modello richiesta ZTL M – per imprese di manutenzione, assistenza tecnica ed impiantistica
- Modello richiesta ZTL G – per cittadini non residenti in ZTL e aventi disponibilità di Garage o posto auto all’interno della ZTL
- Modello richiesta ZTL OT – per titolari di attività economica con sede in ZTL e per fornitori, corrieri, rappresentanti
- Modello richiesta ZTL R – per Residenti in ZTL
- Modello richiesta abbonamento sosta SILVER
- Modello richiesta abbonamento sosta GOLD