Museo “Il Correggio” e Gallerie Espositive

  • Servizio attivo

Situati al piano nobile di Palazzo dei Principi, principale edificio del Rinascimento locale. La ricca collezione comprende importanti opere provenienti dalla città e dal territorio, tra cui il “Redentore” di Andrea Mantegna.


A chi è rivolto

A tutta la popolazione

Descrizione

Il Museo “”Il Correggio”” e le Gallerie Espositive sono situate al piano nobile del Palazzo dei Principi.
Il percorso espositivo permanente del Museo si articola in otto sale e accoglie le ricche collezioni comunali, comprendenti reperti archeologici del territorio correggese, opere d’arte provenienti dalla città e dal territorio, tra cui tele di Andrea Mantegna, Geminiano Benzoni, Girolamo Donnini, Mattia Preti, Baldassarre Aloisi detto il Galanino, Francesco Madonnina, Mauro Soderini, Luigi Asioli, Adeodato Malatesta, Vincenzo Vela e una raccolta di arazzi fiamminghi del sec. XVI, oltre a preziosi oggetti del “Tesoro di S. Giuseppe” dall’omonima chiesa.
Conserva altresì due dipinti attribuiti al Correggio (“Volto di Cristo” e “Pietà”) e un disegno bifacciale di mano dello stesso artista (proprietà della Fondazione Il Correggio) e una collezione di monete della Zecca di Correggio, provenienti dalla Collezione Lusuardi e comprendenti più di cento pezzi coniati nella zecca cittadina.

Le Gallerie Espositive sono costituite da tre ampi ambienti che ospitano mostre temporanee.

Come fare

VISITA LIBERA AL MUSEO (COLLEZIONE PERMANENTE E GALLERIE ESPOSITIVE)
Il Museo e le Gallerie Espositive sono visitabili presso il secondo piano di Palazzo dei Principi, in Corso Cavour, 7, nei seguenti orari di apertura:
- da settembre a giugno: il sabato dalle 15:30 alle 18:30; la domenica e i festivi dalle 10:00 alle 12.30 e dalle 15:30 alle 18:30;
- nel mese di luglio: il sabato dalle 16:00 alle 19:00; la domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00;
- chiuso il giorno di Natale, Pasqua e nel mese di agosto;
- dal lunedì al venerdì è richiesta la prenotazione telefonica o via mail, da effettuarsi con un preavviso minimo di 48 ore e che sarà gestita compatibilmente con le esigenze di servizio.

RICHIESTE PER TIROCINI, PROPOSTE DI EVENTI E ALTRE RICHIESTE
Inviare mail a museo@comune.correggio.re.it

PRENOTAZIONI PER VISITE GUIDATE DI GRUPPO
inviare mail a turismo@comune.correggio.re.it con un anticipo di almeno 30 giorni. Il personale in servizio fornirà tutte le indicazioni necessarie.

PRENOTAZIONE VISITE GUIDATE O LABORATORI SCOLASTICI
inviare mail a museo@comune.correggio.re.it

RICHIESTE DI UTILIZZO SALE PIANO TERRA (SALA PUTTI E SALA CONFERENZE)
Inviare mail a sindaco@comune.correggio.re.it

Cosa serve

VISITA LIBERA
Ingresso libero e gratuito negli orari di apertura del servizio.

  • Non è necessaria la prenotazione nelle giornate di sabato, domenica e festivi.
  • Si richiede invece la prenotazione dal lunedì al venerdì, da effettuarsi con un preavviso minimo di 48 ore telefonando al numero 0522 691806, o inviando una mail a museo@comune.correggio.re.it La prenotazione è da intendersi valida dopo conferma da parte del personale in servizio.

Cosa si ottiene

Visita alla collezione permanente del Museo "Il Correggio" e alle mostre temporanee ospitate presso le Gallerie Espositive di Palazzo dei Principi

Esito

Per ogni ulteriore informazione scrivere a museo@comune.correggio.re.it

Nelle giornate di visita è possibile rivolgersi al personale in servizio presso il bookshop.

Tempi e scadenze

La visita alla collezione permanente del Museo richiede circa un'ora.

Quanto costa

L'ingresso è libero e gratuito.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Carta dei servizi Museo "Il Correggio"

La carta dei servizi è un documento principalmente rivolto all'utenza, per facilitarla nell'accesso ai servizi e che ne riassume le caratteristiche principali

Contatti

Museo "Il Correggio"

Corso Cavour n. 7

T 0522691806

museo@comune.correggio.re.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri