Correggio “Città che legge”

  • Servizio attivo

Correggio è stata riconosciuta “Città che legge” dal Cepell, il Centro per la Lettura e per il Libro del Ministero Beni e Attività Culturali, grazie all’impegno costante operato da biblioteche e istituti culturali per la promozione della lettura e la circ


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Correggio è stata riconosciuta “Città che legge” dal Cepell, il Centro per la Lettura e per il Libro del Ministero Beni e Attività Culturali, grazie all’impegno costante operato da biblioteche e istituti culturali per la promozione della lettura e la circolazione dei libri. Con il “Patto per la lettura” – sottoscritto il da oltre settanta soggetti pubblici e privati e che anche in futuro è aperto a nuove adesioni e nuove collaborazioni – i firmatari si impegnano a supportare la rete territoriale per la promozione della lettura, condividendo e facendone propri gli obiettivi e le azioni, mettendo a disposizione risorse e strumenti, collaborando alla diffusione delle informazioni e promuovendo azioni e iniziative proprie su temi specifici. Il Patto funziona attraverso un “Tavolo di Coordinamento e monitoraggio”, composto da diverse figure in rappresentanza dei sottoscrittori, che avrà il compito di definire il piano biennale degli obiettivi, monitorare l’andamento delle attività, istituire tavoli tematici e sollecitare azioni adatte a favorire la più ampia adesione al Patto per la lettura, oltre ad alcuni “Tavoli tematici operativi”, composti da rappresentanti di volta in volta individuati tra i componenti del Tavolo di Coordinamento.

Come fare

Riconoscimento ricevuto dalla Città a cui i servizi possono aderire tramite il Patto per la lettura.

Cosa serve

Prendere contatti con la Biblioteca per adesione al Patto per la lettura.

  • Chiamare il numero 0522/693296 per richiedere l'adesione al Patto per la lettura.

Cosa si ottiene

Si ottiene la possibilità per i privati aderenti di organizzare eventi e attività in collaborazione con le Istituzioni per promuovere la lettura.

Esito

Prendere contatti con la Biblioteca per adesione al Patto per la lettura.

Tempi e scadenze

Vengono definiti in base alle attività individuate

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Biblioteca "G. Einaudi"

Corso Cavour n. 7

T 0522693296

biblioteca@comune.correggio.re.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri