Legalizzazione di fotografia

  • Servizio attivo

La legalizzazione di fotografia è l’attestazione con la quale il pubblico ufficiale accerta che la fotografia raffigura la persona richiedente e certifica la corrispondenza tra la fotografia ed i dati anagrafici dell’interessato.


A chi è rivolto

Ai cittadini che necessitano della legalizzazione della fotografia

Descrizione

La legalizzazione o autenticazione della fotografia consiste nell’attività attraverso la quale il funzionario incaricato dal Sindaco accerta che la fotografia raffigura la persona richiedente e certifica la corrispondenza tra la fotografia ed i dati anagrafici di quella persona.

L’art. 34 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 prevede che le amministrazioni competenti per il rilascio di documenti personali sono tenute a legalizzare le prescritte fotografie presentate personalmente dall’interessato. Su richiesta di quest’ultimo le fotografie possono essere altresì legalizzate dal dipendente incaricato dal Sindaco.

Come fare

L’interessato deve presentarsi personalmente munito della propria fotografia formato tessera recente, frontale e senza copricapo (ad eccezione di coloro la cui religione prescriva l’utilizzo di veli o turbanti) e di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Le persone minori di età devono presentarsi accompagnato dai genitori muniti di documento di identità.

Cosa serve

- Una fotografia recente formato tessera

- documento di riconoscimento in corso di validità

 

Cosa si ottiene

La legalizzazione (autenticazione) della fotografia

Esito

-

Tempi e scadenze

Rilascio immediato

Quanto costa

La legalizzazione prescritta per il rilascio dei documenti personali è gratuita, per usi differenti è soggetta al pagamento dell’imposta di bollo

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento

D.P.R. 28/12/2000 n. 445 art. 34

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

URP

Corso Mazzini n. 33

T 0522630792

urp@comune.correggio.re.it

Servizio Relazioni con il Pubblico

Corso Mazzini n. 33

T 0522630792

urp@comune.correggio.re.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 19/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri