Sabato 25 giugno ritorna “Buonanotte Correggio”, la notte bianca dell’estate correggese tutta… a lume di candela.
Dopo due anni di forzata interruzione, sabato 25 giugno ritorna l’appuntamento con “Buonanotte Correggio”, la notte bianca correggese che quest’anno animerà il centro storico… a lume di candela. Sarà, infatti, un’edizione all’insegna del risparmio energetico e delle buona pratiche ambientali, che vedrà comunque una ricca programmazione di concerti, gastronomia e spettacoli.
A tutti i partecipanti saranno distribuiti gratuitamente sia gli speciali “portabicchieri” targati “Vivi l’estate a Correggio”, che i bicchieri di riciclabili, da portare con sé durante la serata, evitando di incentivare il consumo di plastica usa-e-getta.
Scopriamo nel dettaglio, il programma delle serata, che si svolge con il sostegno di Iren.
Scarica la mappa con tutti gli eventi e i luoghi.
Palazzo dei Principi, Sala Putti, ore 16
Surrealismo e digital art
Inaugurazione della personale di Gianni Rusp@ Ruspaggiari (la mostra rimarrà aperta fino al 9 luglio).
Palazzo dei Principi, Cortile, ore 17
Percorsi green per un futuro sostenibile
Allestimenti bibliografici a cura delle Biblioteche di Correggio.
Piazza Garibaldi, dalle ore 18
Ecogiocando
Giochi di tutti i tipi costruiti con materiale riciclato, a cura di Officina Clandestina – Dinamica APS.
Corso Mazzini, dalle ore 18
Stand informativi e laboratori green
Corso Mazzini, dalle ore 18
Giochi intelligenti del passato. Rompicapo in legno, trottole e tanto divertimento, a cura dell’associazione Il Tarlo.
Piazzale Carducci, ore 18
Salotto gastronomico a cura di Pro Loco, con gnocco da forno farcito alla mortadella e anguria a fette.
Piazzale Carducci, dalle ore 20.30
Repike, latin cumbia music.
Corso Mazzini, ore 18-24
Mercatino degli agricoltori a km zero, frutta e verdura di qualità direttamente dalle nostre campagne.
Dalle ore 19, Frullati a pedali: vieni a fare il tuo frullato pedalando!
Dalle ore 19.30, Garbato & Saporito Duo, musica da tavola itinerante.
Corso Mazzini, ore 18-24
Mercatino dell’ingegno
Via Antonioli, ore 18
CompostTiamo. Storie di organici ricicli.
Testimonianze di ieri e di oggi, dalla concimaia alla compostiera, a cura del Museo dell’Agricoltura e del Mondo rurale del Comune di San Martino in Rio, con il contributo di Iren.
Galleria Politeama, ore 18-20
Un artista di strada in galleria: esibizione di Nino Fantozzi.
Ristorante Speakeasy, Corso Mazzini, dalle ore 18
Aperitivo in vigna. Un insolito pic nic in centro storico.
Accompagnamento musicale con dj set.
Tabaccheria Catellani, Corso Mazzini, dalle ore 18
Un buon sigaro sotto le stelle, sempre dal baffo!
Un viaggio nel gusto, abbinando i sigari ai rum, bollicine, grappe, birre e tanto altro.
Cafè Teatro, Corso Cavour, dalle ore 19
Sound a km 0 con le birre del Dada e il lambrusco Lini.
Ore 19: dj set Berto e Iak
Ore 22: Rolling Bones live
Ore 23,30: dj set Berto e Iak
Centro storico, dalle ore 20
Cene sotto le stelle nei ristoranti del centro
Centro storico, dalle ore 20
Trampoli e bandiere, acrobazie itineranti di Esther Grigoli.
Correggio Art Home, ritrovo ore 20,45
“Un parco da favola: passeggiata letteraria al Parco della Memoria”.
Durante la passeggiata lettura di brani tratti dal libro “L’assemblea degli animali – una favola selvaggia” Filelfo (Einaudi 2020) a cura di Informaturismo e Biblioteca G. Einaudi col sostegno di lettrici volontarie (partecipazione libera e gratuita).
Palazzo dei Principi, Cortile, ore 21.15
I tre capelli d’oro del diavolo, teatro d’attore con musica dal vivo e canzoni originali, con Manuela Chiaffi e Luca Santoro, a cura della ludoteca Piccolo Principe (età consigliata: da 4 anni).
Piazza Garibaldi, ore 21,30
Una piazza in festa con Circo Diatonico, musica circense & giocoleria, e a seguire Taraf da Metropulitana, musica gipsy balcanica.
Il Guardaroba, Corso Mazzini, ore 21,30 – 23,30
Sfilata di moda: passeggia tra la musica.
Gelateria Amadeus, ore 22
DJ set
Piazza San Quirino, ore 23.00
Cinema sotto le stelle …. A pedali!
Proiezione gratuita del film “The Blues Brothers“.
Corso Cavour – Fronte Torre civica
Distribuzione gratuita di acqua pubblica, in collaborazione con Iren.
Sulle vetrine scritte a tema sul tema della sostenibilità ambientale.
I negozi effettueranno promozioni commerciali, nella settimana antecedente i saldi, grazie ad un provvedimento dell’Amministrazione Comunale. La promozione è valida solo nella giornata del 25 giugno. I saldi riprenderanno regolarmente il 2 luglio.
Sabato 25 giugno ritorna “Buonanotte Correggio”, la notte bianca dell’estate correggese tutta… a lume di candela.
Dopo due anni di forzata interruzione, sabato 25 giugno ritorna l’appuntamento con “Buonanotte Correggio”, la notte bianca correggese che quest’anno animerà il centro storico… a lume di candela. Sarà, infatti, un’edizione all’insegna del risparmio energetico e delle buona pratiche ambientali, che vedrà comunque una ricca programmazione di concerti, gastronomia e spettacoli.
A tutti i partecipanti saranno distribuiti gratuitamente sia gli speciali “portabicchieri” targati “Vivi l’estate a Correggio”, che i bicchieri di riciclabili, da portare con sé durante la serata, evitando di incentivare il consumo di plastica usa-e-getta.
Scopriamo nel dettaglio, il programma delle serata, che si svolge con il sostegno di Iren.
Scarica la mappa con tutti gli eventi e i luoghi.
Palazzo dei Principi, Sala Putti, ore 16
Surrealismo e digital art
Inaugurazione della personale di Gianni Rusp@ Ruspaggiari (la mostra rimarrà aperta fino al 9 luglio).
Palazzo dei Principi, Cortile, ore 17
Percorsi green per un futuro sostenibile
Allestimenti bibliografici a cura delle Biblioteche di Correggio.
Piazza Garibaldi, dalle ore 18
Ecogiocando
Giochi di tutti i tipi costruiti con materiale riciclato, a cura di Officina Clandestina – Dinamica APS.
Corso Mazzini, dalle ore 18
Stand informativi e laboratori green
Corso Mazzini, dalle ore 18
Giochi intelligenti del passato. Rompicapo in legno, trottole e tanto divertimento, a cura dell’associazione Il Tarlo.
Piazzale Carducci, ore 18
Salotto gastronomico a cura di Pro Loco, con gnocco da forno farcito alla mortadella e anguria a fette.
Piazzale Carducci, dalle ore 20.30
Repike, latin cumbia music.
Corso Mazzini, ore 18-24
Mercatino degli agricoltori a km zero, frutta e verdura di qualità direttamente dalle nostre campagne.
Dalle ore 19, Frullati a pedali: vieni a fare il tuo frullato pedalando!
Dalle ore 19.30, Garbato & Saporito Duo, musica da tavola itinerante.
Corso Mazzini, ore 18-24
Mercatino dell’ingegno
Via Antonioli, ore 18
CompostTiamo. Storie di organici ricicli.
Testimonianze di ieri e di oggi, dalla concimaia alla compostiera, a cura del Museo dell’Agricoltura e del Mondo rurale del Comune di San Martino in Rio, con il contributo di Iren.
Galleria Politeama, ore 18-20
Un artista di strada in galleria: esibizione di Nino Fantozzi.
Ristorante Speakeasy, Corso Mazzini, dalle ore 18
Aperitivo in vigna. Un insolito pic nic in centro storico.
Accompagnamento musicale con dj set.
Tabaccheria Catellani, Corso Mazzini, dalle ore 18
Un buon sigaro sotto le stelle, sempre dal baffo!
Un viaggio nel gusto, abbinando i sigari ai rum, bollicine, grappe, birre e tanto altro.
Cafè Teatro, Corso Cavour, dalle ore 19
Sound a km 0 con le birre del Dada e il lambrusco Lini.
Ore 19: dj set Berto e Iak
Ore 22: Rolling Bones live
Ore 23,30: dj set Berto e Iak
Centro storico, dalle ore 20
Cene sotto le stelle nei ristoranti del centro
Centro storico, dalle ore 20
Trampoli e bandiere, acrobazie itineranti di Esther Grigoli.
Correggio Art Home, ritrovo ore 20,45
“Un parco da favola: passeggiata letteraria al Parco della Memoria”.
Durante la passeggiata lettura di brani tratti dal libro “L’assemblea degli animali – una favola selvaggia” Filelfo (Einaudi 2020) a cura di Informaturismo e Biblioteca G. Einaudi col sostegno di lettrici volontarie (partecipazione libera e gratuita).
Palazzo dei Principi, Cortile, ore 21.15
I tre capelli d’oro del diavolo, teatro d’attore con musica dal vivo e canzoni originali, con Manuela Chiaffi e Luca Santoro, a cura della ludoteca Piccolo Principe (età consigliata: da 4 anni).
Piazza Garibaldi, ore 21,30
Una piazza in festa con Circo Diatonico, musica circense & giocoleria, e a seguire Taraf da Metropulitana, musica gipsy balcanica.
Il Guardaroba, Corso Mazzini, ore 21,30 – 23,30
Sfilata di moda: passeggia tra la musica.
Gelateria Amadeus, ore 22
DJ set
Piazza San Quirino, ore 23.00
Cinema sotto le stelle …. A pedali!
Proiezione gratuita del film “The Blues Brothers“.
Corso Cavour – Fronte Torre civica
Distribuzione gratuita di acqua pubblica, in collaborazione con Iren.
Sulle vetrine scritte a tema sul tema della sostenibilità ambientale.
I negozi effettueranno promozioni commerciali, nella settimana antecedente i saldi, grazie ad un provvedimento dell’Amministrazione Comunale. La promozione è valida solo nella giornata del 25 giugno. I saldi riprenderanno regolarmente il 2 luglio.