Istituzione servizi educativi, scolastici, culturali, sportivi (ISECS)

  • Servizio attivo

Gestione dei servizi educativi-scolastici, culturali e sportivi


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Il Comune di Correggio ha costituito nel 1998 l’ISES quale organo dotato di autonomia gestionale ai sensi della L. 142/1990, successivamente modificata, per gestire i servizi scolastici di competenza comunale in tutti gli aspetti organizzativi, dal personale alle manutenzioni, agli acquisti, con un bilancio proprio da allegarsi annualmente a quello dell’Ente approvato in Consiglio Comunale.
Il rapporto con il Comune di Correggio è normato da un Regolamento istitutivo e da un Contratto di servizio della durata della legislatura.
Con deliberazione di Consiglio Comunale n° 195/02 è stato approvato un nuovo regolamento istitutivo che allarga le competenze dell’ISES ai servizi culturali, sportivi e del tempo libero, trasformando l’Istituzione in ISECS, ma mantenendo le stesse caratteristiche di autonomia gestionale.
Si è quindi ritenuto che le motivazioni per cui è nata l’ISES possano essere considerate applicabili anche ai campi della cultura e dello sport, anche in considerazione dei buoni risultati gestionali ottenuti, in particolare:

– Per offrire all’utenza, dal singolo cittadino alle diverse istituzioni presenti sul territorio comunale, un referente certo per tutto l’insieme delle problematiche, sia quotidiane che di programmazione, che coinvolgono il mondo sia della scuola (trasporti, mense, acquisti, diritto allo studio, progetti di qualificazione ecc. ) che della cultura e dello sport;

– Per raccogliere in un unico centro di imputazione gestionale tutte le competenze prima disseminate nei diversi uffici comunali (ufficio scuola, segreteria, ufficio economato, ufficio ragioneria), pur mantenendo autonomi singoli settori di attività (biblioteca, ludoteca, museo, teatro, ecc);

– Per concentrare le energie degli operatori esclusivamente sui servizi, potendo in tal modo programmare piani di intervento e azioni concrete senza la dispersione di energie nelle mille altre esigenze dell’ente locale e del territorio;

– Per superare alcuni aspetti burocratici del Comune, in particolare nelle procedure di spesa, e velocizzare i tempi di risposta e di intervento.

A partire da gennaio del 2021, le manutenzioni degli edifici scolastici e relative pertinenze sono divenute di competenza degli uffici tecnici del Comune di Correggio unitamente a quelle relative agli impianti culturali e sportivi che già erano nella competenza del Comune.

L’ufficio centrale ISECS di via della Repubblica 8 è aperto al pubblico nei seguenti orari:

Mattino Pomeriggio
Lunedì 11 – 13
Martedì 11 – 13 16.30 – 17.30
Mercoledì 9 – 13 16.30 – 17.30
Giovedì 11 – 13 16.30 – 17.30
Venerdì 11 – 13

Come fare

Accedere alla sede a indirizzo e contatti sotto riportati

Via della Repubblica, 8 – Tel. 0522/732.064
e-mail: isecs@comune.correggio.re.it protocolloisecs@comune.correggio.re.it
PEC: isecs.correggio@cert.provincia.re.it

Cosa serve

ISECS è articolata principalmente in tre ambiti: educativo-scolastico, culturale e sportivo.

  • Ogni servizio ISECS è dotato di recapiti telefonici e di e-mail di servizio presenti sul sito.

Cosa si ottiene

Informazioni relative ai servizi educativo-scolastici, culturali e sportivi

Esito

Contattare l'ufficio mediante e-mail e telefono oppure accedere agli uffici negli orari di apertura

Tempi e scadenze

Tempi e scadenze differenziate in base al servizio richiesto.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contratto di servizio tra il Comune di Correggio e ISECS

Accordo che regola i rapporti tra Amministrazione Comunale e Istituzione e contiene indirizzi e orientamenti formulati dal Comune, individua metodologie per rilevazione e controllo dei risultati in termini di economicità, efficienza e qualità dei servizi

Regolamento istitutivo di ISECS

Documento che istituisce l'organismo strumentale dell'ISECS all'interno dell'organizzazione del Comune di Correggio definendone i compiti e disciplinandone gli elementi principali della sua attività

Contatti

Sede Isecs

Viale Repubblica n. 8

T 0522732064

protocolloisecs@comune.correggio.re.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 04/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri